Vai al contenuto

Cambio vita. La mia storia

Piacere di conoscerti!
Se non hai ancora curiosato nel sito, mi presento brevemente: mi chiamo Eva, ho 46 anni, sono uno scorpione introverso e il 2021 per me è stato l’anno in cui ho cambiato completamente vita! Dopo aver vissuto per vent’anni a Milano lavorando nel cuore del mondo della finanza, ho deciso di tornare nella mia città natale, Lucca, e di lasciare un posto da dirigente in Borsa Italiana per aprire un’attività tutta mia.

Cambio vita: una scelta ponderata e maturata nel tempo

Quando ho comunicato a parenti, amici e conoscenti la mia decisione di licenziarmi e tornare a vivere a Lucca, mi sono trovata di fronte alle reazioni più disparate.

C’è stato chi, pur complimentandosi per la scelta, mi guardava come fossi una pazza che lascia un posto sicuro e ben retribuito per fare non si capisce bene cosa. Altri si congratulavano, ma subito dopo mi snocciolavano tutte le difficoltà cui sarei andata incontro nell’aprire una partita iva. C’è stato chi ha esultato, complimentandosi per il coraggio nel perseguire uno stile di vita diverso e un sogno che avevo da tempo. Alcuni mi hanno guardato con genuina invidia, perché magari sognavano a loro volta un cambio vita.


Insomma, come era immaginabile, le reazioni sono state le più diverse e, per mia fortuna, la maggior parte positive e d’incoraggiamento!
In tutto questo però un aspetto mi ha colpito particolarmente; solo pochissime persone mi hanno chiesto da quanto tempo lavorassi su questo progetto e quasi nessuno mi ha chiesto quanto avrei potuto vivere senza guadagnare.

Cambio vita: una scelta ponderata e maturata nel tempo | Eva Fabiani | evafabiani.com

La scelta del cambio vita richiede fatica, impegno, costanza e programmazione

Quando si legge di persone che cambiano vita, si è portati a concentrarsi sugli aspetti positivi, a ritenere quanto siano fortunate le persone che realizzano quel cambio, a fantasticare su stili di vita idilliaci e a credere che sia facile e immediato, perché, in fin dei conti, chi lo fa realizza un proprio desiderio!

Magari capiterà anche questo, ma io il mio cambio vita me lo sono sudato con, prendendo in prestito le parole di Winston Churchill, «Sangue, fatica, lacrime e sudore»; soprattutto, l’ho programmato dal punto di vista finanziario, per evitare di vivere la vita che voglio ma rovinata dall’ansia per le preoccupazioni economiche.

La scelta del cambio vita richiede fatica, impegno, costanza e programmazione

Quando si legge di persone che cambiano vita, si è portati a concentrarsi sugli aspetti positivi, a ritenere quanto siano fortunate le persone che realizzano quel cambio, a fantasticare su stili di vita idilliaci e a credere che sia facile e immediato, perché, in fin dei conti, chi lo fa realizza un proprio desiderio!

Magari capiterà anche questo, ma io il mio cambio vita me lo sono sudato con, prendendo in prestito le parole di Winston Churchill, «Sangue, fatica, lacrime e sudore»; soprattutto, l’ho programmato dal punto di vista finanziario, per evitare di vivere la vita che voglio ma rovinata dall’ansia per le preoccupazioni economiche.

She believe she could... so she did | Eva Fabiani | evafabiani.com
Cambiare ha richiesto fatica, impegno, costanza e programmazione. Ma una cosa su tutte per me è stata molto faticosa: uscire dalla mia zona di comfort e abbandonare i miei pre-giudizi! Per arrivare a prendere la decisione definitiva ho impiegato più di un anno, ho seguito un percorso di coaching in cui:
  • mi sono ritrovata a mettere in pratica azioni molto distanti da come sono io;
  • ho lavorato a lungo sulle mie credenze;
  • ho aperto le porte a persone con interessi e stili di vita molto lontani dal mio, ma che mi hanno permesso, una volta abbandonato l’iniziale pre-giudizio, di vedere molti aspetti della vita da una prospettiva differente.

Cambiare può essere una delle avventure più belle e avvincenti, ma spesso per arrivarci dobbiamo abbandonare le nostre abitudini e avventurarci su una strada a noi sconosciuta!

Perché ti racconto del mio cambio di vita?

Certamente non per bearmi di quanto ho realizzato, ma perché vorrei mostrarti che, per realizzare i nostri sogni, a volte dobbiamo affrontare situazioni per noi difficili.


La padronanza delle proprie finanze è un buon punto di partenza per la realizzazione dei propri sogni, perché i soldi permettono la libertà di scelta.
Come tutto ciò che fa parte del nostro quotidiano, anche il controllo delle proprie finanze si può imparare! Se trovi difficile, seccante e noioso occuparti delle tue finanze, della loro gestione o programmazione, sappi che posso insegnartelo. Con i percorsi LiberaMente e Finanza Gentile, ti porterò all’indipendenza finanziaria.
Magari ti costerà fatica, sicuramente ti richiederà impegno, ma avrai me al tuo fianco passo dopo passo con un sorriso!

Contattami

Hai domande o curiosità sul mio cambio vita e sul percorso che puoi intraprendere? Scrivimi!

Ultimi Articoli

Cambio vita | La scelta del cambio vita richiede fatica, impegno, costanza e programmazione | Eva Fabiani | evafabiani.com

Cambio vita. La mia storia

Cambio vita. La mia storia Piacere di conoscerti! Se non hai ancora curiosato nel sito, mi presento brevemente: mi chiamo Eva, ho 46 anni, sono uno[…]
Aggressività e finanza | Eva Fabiani | evafabiani.com

L’aggressività in finanza è davvero fondamentale?

L’aggressività in finanza è davvero fondamentale? La finanza è ancora oggi un mondo a prevalenza maschile, in cui spesso s’incontra (o ci si scontra[…]
Mutuo e ammortamento alla francese. A cosa prestare attenzione | Eva Fabiani | evafabiani.com

Mutuo e ammortamento alla francese: a cosa prestare attenzione

Mutuo e ammortamento alla francese: a cosa prestare attenzione Il piano di ammortamento alla francese è un metodo che prevede rate sempre uguali e con[…]