Il rapporto di coppia e la condivisione delle scelte finanziarie
Ieri si è festeggiato San Valentino con i consueti valentine e regali vari che le coppie di innamorati si scambiano. Costruire un rapporto di coppia duraturo richiede numerosi ingredienti. Ora, questo non è certo il mio campo e non starò qua a elencarti i 10 segreti per una relazione duratura e soddisfacente. Tuttavia vorrei condividere una riflessione di qualche tempo fa con un’amica di vecchia data e che riguarda il rapporto di coppia e le decisioni finanziarie.
Il rapporto di coppia
Molto spesso quando due persone instaurano un rapporto d’amore, con il passare del tempo tendono a dividere i compiti nell’affrontare la quotidianità. Solitamente, in un buon rapporto, si lascia che una parte si occupi di determinate mansioni e l’altra di differenti. Questo sicuramente è un atteggiamento che aiuta a far funzionare la coppia ma dipende dall’ambito in cui lo si applica. Se ci riferiamo a questioni pratiche come la pulizia della casa, il fare la spesa, cucinare, lavare e chi più ne ha più ne metta, il dividere equamente le mansioni porta ad un sano equilibrio.
Le decisioni
Ma quando si tratta delle decisioni?
In quel caso un buon rapporto di coppia si fonda sulla condivisione.
Come vedi non ti sto svelando alcun arcano segreto!
Eppure numerose coppie sebbene condividano buona parte delle decisioni importanti, tendono ancora a non condividere quelle sulla gestione dei soldi e sugli investimenti della coppia.
La condivisione delle scelte finanziarie nel rapporto di coppia
Quando una coppia effettua insieme scelte economiche non solo è più unita ma soprattutto è più preparata ad affrontare anche eventuali perdite o imprevisti che si possono verificare.
Imparate a condividere le scelte finanziarie nella coppia …vi ripagherà in tutti i sensi.
Se hai bisogno di qualche consiglio o suggerimento puoi mandarmi una mail!