Occuparsi dei propri soldi è come iniziare a leggere
Una frase che ricorre spesso nella finanza (pare sia stata pronunciata anche da Warren Buffet) è: “la gestione dei soldi è semplice ma non è facile”.
In fin dei conti credo che tutti intuitivamente sappiamo cosa serva per gestire al meglio le nostre finanze. Un punto saldo è spendere meno di quanto guadagniamo, iniziare a risparmiare e investire per i nostri obiettivi futuri. E’ molto semplice a dirsi ma un po’ più complicato a farsi.
Tra i motivi che rendono non facile l’occuparsi dei propri soldi ci sono le scuse che sovente ci raccontiamo.
Occuparsi dei propri soldi: le scuse più frequenti
In realtà iniziare a gestire con consapevolezza i propri soldi è un po’ come imparare a leggere.
Ricordi come è stato imparare a leggere?
Occuparsi dei propri soldi è come imparare a leggere
Lo stesso principio vale per i nostri soldi! Averne di più non ci renderà magicamente capaci di gestirli al meglio. Anzi, non avendo acquisito per gradi gli strumenti che ci consentono una sana gestione dei soldi, molto spesso finiremmo per non esserne capaci e continueremmo con la vecchia abitudine di non occuparcene. Se ci pensate è quello che spesso succede quando qualcuno vince cifre “da capogiro” alla lotteria. Il più delle volte si ritrova nella condizione economica di partenza nel giro di pochi anni!
Occuparsi dei propri soldi, così come imparare a leggere, all’inizio richiede tempo, impegno, dedizione e i risultati non sono immediati. Nessuno di noi ha imparato magicamente in un giorno a leggere!
Ma pensate a tutte le innumerevoli possibilità che oggi avete, alle storie che avete conosciuto, ai mondi fantastici che avete visitato, ai sogni che avete realizzato grazie al semplice fatto che avete imparato a leggere!